Termini e condizioni

Condizioni generali di vendita
Norme di prenotazione e politica di cancellazione

Le condizioni generali di vendita e le condizioni particolari che regolano le norme di prenotazioni e la politica di cancellazione, costituiscono un insieme che è parte integrante del contratto di vendita e la cui accettazione globale è obbligatoria prima della conclusione di qualsiasi vendita. La domanda di prenotazione comporta l’adesione alle presenti condizioni e l’accettazione totale e senza riserve delle loro disposizioni. Il contratto è vincolante per chi effettua la prenotazione e per tutti gli altri soggetti menzionati nella stessa, minorenni inclusi.

Preambolo
Borgo Sant’Ambrogio – Resort mette a disposizione della clientela un sito diretto www.borgosantambrogio.com attraverso il quale effettuare la prenotazione che può avvenire anche telefonicamente al n° +39 (0577) 665250 o +39 (391) 7501524, o via e-mail all’indirizzo: [email protected].
I soggiorni riservati sono in camera e prima colazione o mezza pensione.
Le prenotazioni si fanno on line in tempo reale. In regola generale, la conferma arriva nel giro di 24 ore.

1 -Condizioni generali di vendita (CGV)
1-1 - Applicazione

Le presenti CGV si applicano alle operazioni di vendita concluse attraverso il back office di Borgo Sant’Ambrogio Resort ed il cliente.

1-2 – Capacità

Ogni cliente riconosce di avere la capacità di stipulare contratti, vale a dire essere maggiorenni e non essere soggetti a curatela o tutela.

1-2 – Prezzo

I prezzi sono indicati in euro.
L’IVA è sempre inclusa. I prezzi indicati comprendono esclusivamente le prestazioni strettamente menzionate nella prenotazione.
Al prezzo indicato nella prenotazione verranno aggiunte, al momento della fatturazione, le prestazioni complementari fornite durante il soggiorno e la tassa di soggiorno.
I prezzi applicabili sono quelli in vigore alla data della prenotazione.
Inoltre, la tariffa visualizzata visitando il sito www.borgosantambrogio.com è valida esclusivamente per le prenotazioni effettuate durante il periodo di visualizzazione di quest’ultimo. Si ritiene contrattuale esclusivamente il prezzo indicato nella conferma di prenotazione.

1-3 - Modalità di pagamento

Il pagamento della prenotazione si farà secondo le condizioni tariffarie comunicate in fase di prenotazione, vale a dire secondo le condizioni previste dalla tariffa ‘standard’, ‘non rimborsabile’ o ‘cancellazione agevolata’. Gli estremi bancari (carta di credito) trasmessi al momento della prenotazione, verranno utilizzati per il pagamento nel caso della tariffa ‘non rimborsabile’, o a titolo di garanzia in caso di cancellazione e mancato arrivo, per le tariffe ‘standard’ o ‘cancellazione agevolata’.
Il pagamento dell'insieme delle prestazioni avviene, direttamente con la Reception al momento del check-out.
Borgo Sant'Ambrogio - Resort si riserva il diritto di controllare la validità della carta di credito prima dell’arrivo del cliente richiedendo una pre-autorizzazione al circuito di appartenenza. Con la pre-autorizzazione la struttura si garantisce la temporanea disponibilità dell’importo totale del soggiorno, o di una sua parte, per assicurarsi che la carta di credito sia valida. NESSUN IMPORTO VIENE INCASSATO. La pre-autorizzazione scade automaticamente dopo 20 giorni dalla data richiesta e l’importo viene liberato. In caso di pre-autorizzata con esito negativo il cliente sarà avvertito e la prenotazione sarà annullata. In questo caso Borgo Sant’Ambrogio – Resort non avrà nessun obbligo nei confronti del cliente.


1-4 – Forza maggiore

Per forza maggiore si intende qualsiasi evento estraneo alle parti che presenti carattere al contempo imprevedibile e insormontabile che impedisca al cliente, o a Borgo Sant’Ambrogio Resort di assicurare tutto o parte delle obbligazioni previste dal contratto.
Questo vale in particolare in caso di sciopero, insurrezione, sommossa, divieti emessi dalle autorità governative o pubbliche.
Si conviene espressamente che il caso di forza maggiore sospende, per le parti, l'esecuzione delle reciproche obbligazioni e che ogni parte sostiene l'onere delle spese che ne derivano.
I clienti dovranno farsi carico in particolare delle spese supplementari che potrebbero essere richieste per permettere il proseguimento del viaggio, a seguito del verificarsi di un caso di forza maggiore.
La direzione declina ogni responsabilità per disservizi dovuti a mancate forniture, guasti fortuiti alle apparecchiature o ad altre cause di forza maggiore. Si declina ogni responsabilità per danni causati da altri ospiti, da eventi atmosferici, calamità naturali, epidemie, malattie e furti.
1-5 – Responsabilità

In caso di eventi che colpiscano la persona o i beni del cliente (furto, incendio, ecc.) durante un soggiorno, Borgo Sant’Ambrogio non potrà essere ritenuta responsabile.

1-6 – Dati personali
Utilizzando il sito www.borgosantambrogio.com , ci impegniamo a garantire la riservatezza delle informazioni che vengono trasmesse e a proteggere la privacy dei nostri clienti. Queste informazioni sono necessarie per il buon funzionamento e il follow-up delle prenotazioni. Quando fate una prenotazione, abbiamo bisogno di conoscere il vostro nome, cognome, e-mail e numero di telefono cellulare per il follow-up delle vostre richieste. Questi dati ci permettono di trattare queste prenotazioni secondo le vostre esigenze e di informarvi sullo stato delle vostre prenotazioni.
I dati sono raccolti con il consenso del cliente per permetterci di tenerlo informato su novità, offerte e promozioni sviluppate dai nostri servizi. Saranno conservati per un massimo di 3 anni dopo l’ultima risposta alle nostre richieste. La base giuridica di questo trattamento è il consenso del cliente che può ritirare il suo consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima di tale ritiro.



2 - Condizioni particolari
In assenza di condizioni di prenotazione e annullamento specifiche per alcune strutture (comunicate al cliente al momento della prenotazione), si applicano le seguenti condizioni particolari.

2-1 – Condizioni di prenotazione
Il prezzo della camera è calcolato sulla base di 2 persone. Il supplemento di mezza pensione (cena) si intende al giorno e per persona sulla base di 2 persone per camera e verrà applicato automaticamente per l’intera durata del soggiorno.
Alcune prestazioni possono essere soggette a supplementi come l’ospite supplementare, dove possibile, o gli animali da compagnia.
Al fine di garantire la prenotazione, si chiede al cliente di comunicare il proprio numero di carta di credito, la cui trasmissione avviene in modo protetto. La prenotazione è fissata e definitiva solo al ricevimento della conferma trasmessa al cliente dalla Reception di Borgo Sant’Ambrogio.
Il pagamento totale del soggiorno deve essere effettuato direttamente con la Reception. Nel caso di tariffa non rimborsabile verrà richiesto il pagamento totale anticipato.
Al cliente viene richiesto di prevedere l'arrivo in struttura a partire dalle 15:00 e prima delle ore 19.30 e di avvisare la Reception in caso di ritardo.
La Direzione si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di rilasciare qualsiasi prenotazione in qualsiasi momento senza spese, penalità, perdita o danno se ritiene che l'ospite non sia idoneo a soggiornare in struttura. Non idoneo può significare essere ubriaco, disordinato, offensivo, aggressivo o scortese o causare un pericolo agli altri ospiti, dipendenti e fornitori di Borgo Sant’Ambrogio Resort.


2-2 – Modifica della prenotazione
Ogni richiesta di modifica di una prenotazione deve essere formulata telefonicamente al n° +39 (0577) 665250 o +39 (391) 7501524, o via e-mail all’indirizzo: [email protected] dalle 08:30 – 19:30 dal lunedì alla domenica.
La modifica della prenotazione è fissata e definitiva solo al ricevimento della conferma da parte della Reception di Borgo Sant’Ambrogio Resort.
Le domande di modifica possono comportare l’applicazione di condizioni di annullamento. In caso di forza maggiore o a motivo di circostanze eccezionali, Borgo Sant’Ambrogio Resort, si riserva il diritto di sistemare i clienti in una struttura vicino di categoria equivalente, senza alcuna modifica dei prezzi.
Il prolungamento del soggiorno necessita di una prenotazione addizionale, ed è soggetto a disponibilità e cambi tariffari.

2-3 – Condizioni di annullamento
Menzione "Prenotazione e Cancellazione gratuita": la cancellazione della prenotazione è gratuita fino a un massimo di 7 giorni prima della data di arrivo per la tariffa ‘standard’ e ad un massimo di 5 giorni prima della data di arrivo per la tariffa ‘cancellazione agevolata’. Tuttavia, possono essere applicate condizioni di prenotazione e di cancellazione specifiche comunicate al cliente al momento della prenotazione.
L'annullamento della prenotazione è effettivo al ricevimento di una e-mail di Borgo Sant’Ambrogio Resort a conferma dello stesso.
Altrimenti, il cliente può contattare direttamente la Reception al n° +39 (0577) 665250 o +39 (391) 7501524, o via e-mail all’indirizzo: [email protected] dalle 08:30 – 19:30 dal lunedì alla domenica.
La data di ricevimento della domanda di annullamento (per e-mail, posta, telefono, fax) sarà la data considerata per l'annullamento.
In caso di mancata presentazione e in assenza di annullamento, sarà prelevato l'importo totale della prenotazione.


3-1. Politica di Prenotazione, Pagamento e Cancellazione GRUPPI (per prenotazioni di un numero superiore alle 3 camere)
Effettuando una prenotazione per un gruppo di persone, colui che porta a termine il processo è identificato come referente del gruppo e conferma di essere autorizzato dagli altri partecipanti ad aderire alle Condizioni di Prenotazione e alla Politica di Cancellazione di Borgo Sant'Ambrogio - Resort. Il referente del gruppo è responsabile del totale di fatturazione per tutte le prenotazioni da lui confermate. Alla conferma della prenotazione, viene richiesta una caparra del 25% sul totale ed il saldo del 75% , 15 giorni prima dell'arrivo.

3- 2. Rooming list:
Il referente del gruppo è responsabile di inviare la lista finale degli ospiti appena possibile e comunque non meno di 15 giorni prima dell’arrivo.
Le eventuali cancellazioni devono pervenire per iscritto (tramite e-mail).
Le prenotazioni annullate saranno soggette a penali come di seguito riportato:
- sino a 30 giorni prima della data d’arrivo sarà trattenuta la caparra;
- da 29 a 15 giorni prima dell’arrivo sarà trattenuta la caparra e applicata una penale ulteriore pari al 30% dell’intero soggiorno prenotato;
- da 15 giorni a 7 giorni prima della data d’arrivo sarà trattenuta la caparra e applicata una penale ulteriore pari al 50% dell’intero soggiorno prenotato;
- da 7 a 0 giorni prima della data d’arrivo sarà addebitata una penale pari al 100% dell’intero soggiorno prenotato.
In caso di “no show” o di partenza anticipata sarà addebitata una penale pari al 100% dell’intero soggiorno.
Le partenze anticipate verranno addebitate per l’intero soggiorno prenotato.
La conferma della prenotazione implica l’accettazione dei nostri termini di cancellazione e deposito.